Loading...
Skip to Content

Rossenello

Rossenello


Il Rossenello (Fiocco di Canossa) si ricava dalla parte più magra della coscia chiamata " fiocco del prosciutto".

Le caratteristiche che contribuiscono ad ottenere un prodotto di massimo livello per qualità di gusto e profumo sono:

Una salagione molto leggera e accurata.
L'uso di spezie e aromi naturali
La mancanza di conservanti ed altri addittivi chimici
Una stagionatura naturale
Il clima particolare ed unico delle colline di Canossa

Le carni impiegate sono della migliore qualità, provenienti da suini pesanti nati, allevati e macellati in Italia. 
Le uniche differenze con il Canossello, tuttavia fondamentali, sono le dimensioni più ridotte, una minima parte di grasso.
Il Rossenello acquisisce quindi un gusto ed un profumo tutto particolare e diverso dal Canossello.

Premi e riconoscimenti

Rossenello | Salumificio Gianferrari - I salumi di Canossa e della Val d'Enza | Il Salumificio Gianferrari produce e stagiona i salumi tipici di Canossa e della Val d'Enza: culatello in cotenna e in vescica, fiocco di culatello, prosciutto crudo e salame di culatello. Confezione pacchi regalo e strenne natalizie. Una destinazione di pregio per il turismo enogastronomico in Emilia.

Potrebbero Interessarti